Richiedi Preventivo

Inviaci i tuoi datti e un nostro operatore vi chiamera

     




    Turismo dentale a Tirana

    Capitale e città più grande dell’Albania, Tirana è un po’ l’immagine del paese: frenetica, un po’ folle, animata, cementificata e con luoghi segreti da offrire a chi sa scovarli.Tirana è la capitale dell’Albania dal 1920. È una città relativamente nuova fondata nel 1614 da Sulejman Bargjini, feudale della zona in quell periodo. La città ha cominciato a crescere all’inizio del 18 ° secolo. Il nome “Tirana”, si pensa che proviene dalla parola “Theranda”, dai fonti antichi grechi e latini, che gli aborigeni l’hanno chiamato Te Ranat, perché il campo era formato da materiali rigidi che le acque avevano portato circostanti dalle montagne.



    Turismo a Tirana

    Oggi Tirana non è solo la città più popolata in Albania, ma anche il maggiore centro politico ed economico del paese. Il mare Adriatico e la montagna di Dajti sono vicino alla città. Ci vuole meno di un ora in macchina per raggiungere il mare. Un grande parco con un lago artificiale si trova a sud della città.





    Cosa visitare

    • La moschea di Ethem Bey situata al centro di Tirana. Fu costruita nel 1789. Insieme con la Torre dell’Orologio (1830) riflettano una parte importante della storia di Tirana.
    • Gli Ministeri rappresentano valori architettonici. Sono stati costruiti nel corso dell’anno 1930
    • La fortezza di Pertrela Si trova a sud di Tirana sul lato destro della strada nazionale che collega la capitale con la città di Elbasan.di più
    • La fortezza di Preza appartiene al secolo XV. Ha una posizione dominante e di fronte e la montagna di Kruja. Questo castello è dichiarato come “un monumento della cultura”.
    • Cimitero dei Martiri che contiene il monumento di “Madre Albania”.
    • La tomba di Kapllan Pasha costruita nel 1814. La tomba onora Kaplan Pasha, che governò Tirana nel 19 ° secolo.
    • Musei
    • Museo Storico Nazionale
    • Museo Archeologico
    • Galleria di Belle Arti

    I nostri migliori servizi

    Cura in cui puoi credere


    Trattamenti con acido hialuronico

    Lacido ialuronico si usa tanto questi ultimi tempi. Lacido ialuronico e un disaccaride che si trova nei tessuti connettivi umani.

    L’ablazione del tartaro

    L’ablazione del tartaro, altrimenti detta detartrasi, consiste nella rimozione meccanica dei depositi di tartaro presenti tra i denti…

    Ponti e Corone

    Gli pazienti con problemi dentali tipo le mancanze dei denti, denti fratturati e devitalizzati, denti discolorati …

    Ozonoterapia terapia

    Mi interesso da sempre di terapie naturali, approfondendone l’applicazione al campo odontoiatrico…

    Ortodonzia

    Vengono usati per curare i disallineamenti, in quanto riescono a spostare i denti nella direzione voluta dall’ortodonzia.

    Bruxismo

    Con il termine bruxismo si indica il serramento o il digrignamento dei denti. Il bruxismo può abradere e persino consumare lo smalto e la dentina…



    Turismo dentale a Durazzo

    Durazzo in realtà, emozione a parte, è una città che vi consiglio di inserire nel vostro itinerario se state pensando di organizzare una vacanza in Albania. Non solo perché Durres è elegante, con il suo lungomare punteggiato di caffè che si anima la sera, per lo struscio, tra giostrine e bancarelle, o per la facilità con cui questa città sa accogliere i turisti italiani, facendoli sentire a casa fin dall’inizio, grazie ai suoi tanti ristoranti dove si cucinano alla perfezione piatti italiani molto ricercati e alle moltissime persone che parlano italiano o semplicemente sono italiane.



    Sicuramente la cosa che ha colpito di più me a Durazzo è l’Anfiteatro romano. Si tratta del più grande anfiteatro romano dei Balcanima nonostante questo…

    Era stato dimenticato! Riscoperto solo nel XX secolo le sue reali dimensioni non si riescono a comprendere perché nel mezzo sorgono… alcune case! Insomma, vale la pena vederlo e conoscere (se vi interessa) la sua storia anche perché coinvolge una delle Università d’Italia, l’Ateneo di Parma! Se poi avete tempo vale la pena anche fare un giro nel centro storico, visitare il Museo Archeologico, ammirare la moschea e fare una passeggiata sul lungomare che è veramente affollato, soprattutto la sera.



    Storia ,arte,sole, spiaggia in un nome Durazzo .

    Di fronte alle coste adriatiche dell’Italia, a una distanza di soli 150 km di mare vi è Durazzo, città che sta vivendo uno dei più grandi sviluppi in Albania dal punto di vista economico, sociale e culturale. Con i suoi 400.000 abitanti è la seconda città per importanza sul territorio dopo la capitale Tirana. Porto e crocevia di commerci e scambi durante il periodo illirico e romano, ancora oggi Durazzo riesce a mantenere il suo antico ruolo, anche se in maniera differente.

    Chi arriva in città potrà apprezzare le testimonianze delle numerose civiltà e culture che qui si sono susseguite: da ricordare l’anfiteatro romano, posto al centro della città, il più grande dei Balcani, che poteva ospitare fino a 20.000 spettatori; il foro bizantino, con il suo colonnato e la chiesetta dello stesso periodo con i suoi mosaici; la grande moschea del XV secolo, ricostruita durante gli anni ‘90.

    Per chi desidera passeggiare, invece, il lungomare con i suoi numerosi caffé e ristoranti è il luogo perfetto, insieme al boulevard che porta direttamente al centro della città, affiancato da negozi di ogni genere.